Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and clinical evaluation of an end-to-end Heart Failure management solution powered by predictive AI

Descrizione del progetto

Assistenza per l’insufficienza cardiaca con l’IA e i dati

L’insufficienza cardiaca è una patologia diffusa e grave che compromette la capacità del cuore di pompare il sangue. Colpisce 64 milioni di persone in tutto il mondo e spesso causa ricoveri ricorrenti a causa del peggioramento dei sintomi. Le degenze ospedaliere potrebbero essere evitate con un intervento tempestivo e un’assistenza personalizzata, ma attualmente non esiste una piattaforma di dati completa per gestire i pazienti con insufficienza cardiaca in modo olistico. A causa della mancanza di un sistema simile, si perdono opportunità di diagnosi precoce. Il progetto SignalHF, finanziato dal CEI, introdurrà un modulo guidato dall’intelligenza artificiale che prevede gli eventi di insufficienza cardiaca usando i dati dei dispositivi cardiaci impiantabili. Inoltre, fornirà una suite software completa per la gestione degli avvisi, dei trattamenti, del coinvolgimento dei pazienti e dei flussi di lavoro, contribuendo a ridurre le ospedalizzazioni e a migliorare gli esiti per i pazienti.

Obiettivo

Heart failure is a serious chronic medical condition that impairs the hearts ability to effectively pump blood. Globally, it has a prevalence of 64 million people. Heart failure patients often have to be hospitalised to manage symptoms exacerbation. These hospitalisations are preventable with data-based insights and tailored therapies. But no holistic data platform for heart failure patients exists today.
Implicity is set to change this situation with its suite of data-driven insights for managing heart failure. Implicity already provides a heart failure remote monitoring platform with symptoms-based decompensation detection features. In this project, we are developing a second module that focuses on AI-based prediction of heart failure events based on cardiac implantable electronic devices data, combined with an end-to-end software suite managing alerts, treatments, patient engagement and workflow optimisation, enabling better care and decreasing the hospitalisation burden.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPLICITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 488 359,50
Indirizzo
15 rue des Halles
75001 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0