Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel production routes for the fabrication of tailor-made, crystalline, self-structuring oleogels for functional food and pharmaceutical applications

Descrizione del progetto

Ridurre i grassi alimentari senza comprometterne i ruoli funzionali

Sebbene una dieta ricca di grassi non sia salutare, i grassi svolgono funzioni importanti, tra cui quella di aiutare l’organismo ad assorbire importanti vitamine. La riduzione dei grassi saturi e insaturi negli alimenti è ostacolata dalla mancanza di sostituti adeguati o di processi che preservino le proprietà funzionali dei grassi. Gli oleogel sono una promettente alternativa ai grassi puri ma il loro uso è limitato a causa di barriere normative, tecnologiche e ambientali. Il progetto NewOilFactory, finanziato dal CER, si propone di superare le attuali barriere con processi di fabbricazione innovativi per produrre oleogel cristallini. Questi gel saranno prodotti da oli liquidi sostenibili senza l’uso di acidi grassi idrogenati o di costosi agenti gelificanti in condizioni di lavorazione delicate.

Obiettivo

One out of five deaths in the EU in 2017 were linked to unhealthy diets and it is estimated that 53% of the EU population is overweight or obese, creating an unsustainable burden on national sanitary systems. Overconsumption of fats, particularly saturated ones, is one of the main causes of obesity; hence promoting diets that are lower in fats is essential. One strategy could be the reformulation of fatty foods with a lower amount of both saturated and total fats. However, this is challenging as fats provide characteristic functional properties that are hard to replicate with different ingredients. The use of oleogels to replace pure fats is a valuable option to solve this difficult task. Oleogels are materials with a reduced content of saturated fatty acids, achieved via the structuring of a liquid oil with a gelator agent. They can be further processed to obtain more complex food ingredients with reduced calories and interesting organoleptic properties (oleocolloids). The application of oleogels is still limited due to several regulatory, technological and environmental limitations. Building on the knowledge gained from the ERC StG grant CryForm, NewOilFactory aims at overcoming these limitations by developing novel manufacturing processes for the production of crystalline oleogels made from sustainable liquid oils, without using hydrogenated fatty acids or expensive gelling agents, and following the mild-processing paradigm. As part of the project these processes will be tested at laboratory scale, optimized using engineering simulation tools and validated in terms of scale-up feasibility, as well as economic and environmental sustainability. In parallel, an evaluation of their market potential and a competitive analysis will be performed. A knowledge transfer strategy including patenting, licensing and the creation of a consultancy start-up for further research and co-development with industrial partners will also be established.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

POLITECNICO DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0