Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards modulator therapy for ADA2 deficiency

Descrizione del progetto

Individuare farmaci per il deficit di adenosina deaminasi di tipo 2

Il deficit di adenosina deaminasi di tipo 2 (ADA2, adenosine deaminase 2) è una rara malattia immunitaria causata da varianti del gene ADA2, che provoca sintomi quali vasculite, ictus, immunodeficienza e insufficienza midollare, con un tasso di mortalità del 10 %, principalmente nell’infanzia. Mentre gli inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF, tumour necrosis factor) contribuiscono a gestire la vasculite, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è spesso complicato dal fallimento dell’innesto. Recenti ricerche indicano che alcuni farmaci possono ripristinare l’espressione di ADA2 in vitro, evidenziando il potenziale della terapia modulatrice. Il progetto MODULATEDADA2, finanziato dal CER, individuerà ulteriori modulatori di ADA2, con l’obiettivo di scoprire farmaci in grado di ripristinare parzialmente o completamente l’espressione e la funzione di ADA2, nonché i profili trascrittomici e metabolomici delle cellule con mutazioni di ADA2. Questi modulatori sono destinati all’uso terapeutico.

Obiettivo

Human ADA2 deficiency is a rare inborn error of immunity caused by pathogenic variants in ADA2. The disease has a wide array of presentations ranging from vasculitis of the skin to the central nervous system (with strokes), fevers and immunodeficiency to cytopenia and bone marrow failure. Mortality is 10%, and occurs mostly in childhood. TNF inhibitor treatment is efficient for treating the vasculitis, but the bone marrow failure is refractory to treatment and requires hematopoietic stem cell transplantation (HSCT). In the context of DADA2, HSCT is complicated by graft failure in a high percentage of patients. Therefore, the treatment of cytopenia in DADA2 represents an urgent medical need. This project is built on the discovery, made during the course of the ERC St Grant MORE2DADA2, that it is possible to restore ADA2 expression in missense mutant cells by drug intervention in vitro, providing a first layer of evidence for the possibility to use modulator therapy in ADA2 deficiency. Therefore in this project, we wish to identify additional modulators for ADA2. Our goal is to identify drugs that are able to restore in part or completely the ADA2 expression and function as well as the transcriptomic and metabolomic signature of ADA2 mutant cells. The ultimate goal is to take these modulators to the DADA2 patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC-POC -

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)