Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating a paediatric formulation of ivermectin for the control of Neglected Tropical Diseases

Obiettivo

Ivermectin is a critical drug for the control and elimination of multiple neglected tropical diseases. Currently, children weighing under 15kg do not receive treatment with ivermectin due to an absence of safety data and the lack of a suitable paediatric formulation. Consequently, these children are left untreated. This results in considerable morbidity at the individual level and a reservoir of infection at the population level. These issues create a critical barrier to achieving the goals of the 2030 NTD roadmap.

In 2023, the World Health Organization (WHO) conducted a Paediatric Drug Optimisation (PADO) review to identify critical needs for therapeutics in children affected by NTDs. Recognising the central role of ivermectin in the control of NTDs, along with the opportunity to accelerate progress by expanding treatment to paediatric populations, this report highlighted a paediatric-friendly ivermectin formulation as as a critical priority for NTD programmes worldwide.

A novel orodispersible formulation of ivermectin provides the opportunity to address this critical gap. Our consortium brings together leading academic and drug development partners across Europe and sub-Saharan Africa to address this global priority need, with crucial experience in novel therapeutics and navigating the European and African regulatory landscapes.

Our consortium will deliver studies to demonstrate the safety, pharmacokinetics and efficacy of the novel, orodispersible formulation of ivermectin suitable for use in young children. This will include conducting a large safety study across West, Central, East and Southern Africa to demonstrate the efficacy of this agent for the treatment of soil transmitted helminthiasis.

We will work closely with European and African regulators to ensure that our project delivers both the scientific and regulatory data required to bring this agent to market and transform access to effective NTD treatment for for millions of children worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDICINE ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 671 785,00
Indirizzo
KEPPEL STREET
WC1E 7HT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 671 785,00

Partecipanti (6)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0