Descrizione del progetto
La tecnologia hyperloop per sistemi di trasporto ferroviario sostenibili
Con le sue diverse normative nazionali, il sistema di trasporto ferroviario europeo è frammentato e richiede perciò soluzioni innovative. La tecnologia hyperloop offre una soluzione di trasporto socio-economicamente efficiente e sostenibile per l’Europa. Il progetto Hyper4Rail, finanziato dall’UE, si propone di dare forma alla mobilità futura unificando gli sforzi verso un sistema hyperloop normalizzato in tutta Europa. Il progetto svilupperà un concetto comune europeo di progettazione hyperloop e dimostrerà i sottosistemi principali. Inoltre, identificherà i percorsi per l’industrializzazione e la commercializzazione, con il sostegno di giustificazioni economiche per i casi d’uso praticabili. In linea con la strategia industriale dell’UE, il progetto promuove un approccio tecnologicamente indipendente e catene di trasporto e di approvvigionamento resilienti. Inoltre, sostiene gli obiettivi del programma di lavoro pluriennale dell’impresa comune «Ferrovie europee».
Obiettivo
"Europe's fragmented transport system, characterised by a diverse range of national regulations, necessitates innovative solutions. This densely populated, polycentric landscape presents a unique opportunity to address congestion, decarbonise transport, and connect regions. Recognising the transformative potential of hyperloop technology, Hyper4Rail aims to shape future mobility by converging European efforts towards a standardised hyperloop system.
Led by the Hyperloop Development Program (HDP), Hyper4Rail brings together key European players – major hyperloop developers and Rail Europe members – to establish a common European hyperloop design concept at Technology Readiness Level (TRL) 2. This will be followed by demonstrating core subsystems at TRL 4 and defining pathways for industrialization and commercialisation, underpinned by a business case that identifies potentially viable use cases. Aligning with the EU's industrial strategy, Hyper4Rail fosters a technology-agnostic approach, leadership in standard setting, and the development of resilient passenger transport and supply chains.
Hyper4Rail pursues a two-pronged approach: (1) technical harmonisation, industrialisation roadmaps, and applicability studies at TRL 2; and (2) design concept and validation of key subsystems at TRL 4. This directly addresses the goals of the Europe's Rail Joint Undertaking's Multiannual Work Programme (MAWP), particularly Flagship Area 7: ""Innovation on new approaches for guided transport modes"". As stated in the MAWP, this area seeks to explore ""non-traditional and emerging flexible and/or high-speed guided transport systems,"" including ""new types of railway-based transport, such as ultra-high-speed trains"". Hyperloop technology aligns strongly with this vision, aiming to provide a socioeconomically efficient and long-term sustainable transport solution for citizens and businesses across Europe."
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-ER-JU-2024-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation ActionsCoordinatore
3029 AK Rotterdam
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (23)
9726AH GRONINGEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3029 AK Rotterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
16004 CUENCA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
26723 Emden
Mostra sulla mappa
87068 LIMOGES
Mostra sulla mappa
75002 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
51105 Koln
Mostra sulla mappa
2770 233 Paço De Arcos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1050-153 Lisbon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
100 44 Stockholm
Mostra sulla mappa
00161 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00161 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00155 Roma
Mostra sulla mappa
0185 Trondheim
Mostra sulla mappa
9000 Gent
Mostra sulla mappa
4350-059 Porto
Mostra sulla mappa
117 43 Athina
Mostra sulla mappa
03-828 Warszawa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
1043 CA Amsterdam
Mostra sulla mappa
06100 Ankara
Mostra sulla mappa
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1868 COLLOMBEY
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1020 Renens
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8400 Winterthur
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.