Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supramolecular Approach to Schwarzite Carbon Materials

Obiettivo

Considerable progress has been made over the past thirty years in the synthesis and preparation of 0D, 1D, and 2D sp2-hybridized carbon materials, as well as for their smaller discrete nanosized polycyclic aromatic hydrocarbon (PAH) counterparts. However, 3D sp2-hybridized carbon networks, called schwarzite carbons or Mackay-Terrones crystals – first proposed in the early 1990s – remain elusive, despite exciting electronic properties and important applications being predicted for these porous crystalline all-carbon solids by theoreticians. Little activity has been devoted to this new class of carbon materials due to the enormous challenges foreseen for their synthesis. Even research towards 7- and 8-membered rings, whose saddle-shaped structures are the prerequisite for schwarzite-type molecular carbon materials, has only recently become a research focus for a still small number of chemists.
Based on an efficient synthetic method for heptagon-containing PAHs recently developed by our laboratory and the subsequent demonstration of the perfect schwarzite-like organization of four of such molecules around a C60-fullerene template, we herein propose rational strategies for both schwarzite-inspired saddle-shaped nanostructures as well as 3D schwarzite-like porous pi-conjugated solid-state materials. Thus, in this project, novel saddle-shaped PAHs bearing schwarzite-inspired sequences of hexagons and heptagons will be synthesized and self-assembled around fullerenes and other spherical template molecules, and characterized by supramolecular binding studies and single-crystal X-ray diffraction. Various synthetic approaches will be pursued for the post-functionalization of these complexes to afford pi-conjugated cage molecules and schwarzite-type pi-conjugated 3D materials. The functional properties of these novel materials will be explored with a broad repertoire of available techniques in our laboratory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

JULIUS-MAXIMILIANS-UNIVERSITAT WURZBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
SANDERRING 2
97070 Wuerzburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0