Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COORDINATED ACTION FOR RESPONSIVE MIXED ORCHESTRATION AND NETWORK YIELD

Descrizione del progetto

Un approccio antropocentrico al flusso del traffico

Le reti di traffico moderne faticano a trovare un equilibrio tra efficienza, sicurezza e sostenibilità, in particolare nel traffico misto in cui sono presenti sia veicoli manuali che autonomi. Il progetto CARMONY, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nuovo quadro di gestione che utilizza dati in tempo reale, simulazioni e modelli di governance testati al fine di controllare il traffico. Basandosi sui dati forniti dagli operatori stradali, dai responsabili politici e dai cittadini, il sistema fornisce raccomandazioni personalizzate attraverso app e dashboard (senza privare gli esseri umani del relativo controllo). Il sistema sarà testato da piloti in Lussemburgo e Spagna con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico e le emissioni, nonché di incrementare la fiducia nel traffico automatizzato. In caso di successo, CARMONY potrebbe dimezzare i tempi di viaggio e le emissioni di CO2, permettendo di conseguire risparmi per miliardi di euro in Europa.

Obiettivo

The CARMONY project introduces an Interlinked Orchestration Framework for traffic management that integrates proven governance and business models, continuously refined using innovative simulation technologies with real-world traffic data. This approach aims to generate credible response plans, guidelines, and decision logics, fostering societal trust. Key stakeholders, including road operators, governments, and traffic managers, are involved from the project's inception, providing ongoing support. The framework is accessible via smartphone apps and online dashboards, aiding comprehensive traffic management decisions. It will be piloted in urban and highway areas in Spain and Luxembourg, focusing on enhancing traffic efficiency, safety, and sustainability, particularly in mixed traffic scenarios involving both manually driven and up to level 4 autonomous vehicles. Long-term simulations will demonstrate the system's impact, aiming to build trust among society and stakeholders.
CARMONY anticipates significant improvements in traffic efficiency and sustainability, potentially reducing travel time and traffic jams by 10%, saving European society up to €10 billion and individuals 10-15 hours lifetime annually. In urban areas like Paris, it could reduce CO2 emissions by up to 280,000 tons annually. The CARMONY project aims to control traffic volumes via orchestrating individuals, based on optimizing traffic for everyone and focusing on individual requirements & needs, the orchestrator provides individual suggestions and leaves the final decision always to the human.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 231 500,00
Indirizzo
INFFELDGASSE 21 A
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 231 500,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0