Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pottery Use and Diet of Chalcolithic populations in southeastern IberiaN Peninsula

Obiettivo

POT.PUDIN aims to analyse the use of ceramic vessels to trace culinary practices and the ingredients used in ancient societies. The project proposes a multi-proxy approach that combines morphological and typological analysis, traceology, and botanical and biomolecular techniques. Initially, a workflow will be developed to maximise the effectiveness of these methods and ensure their feasibility. This workflow will then be applied and tested on an assemblage of Chalcolithic pottery from the Los Millares site (Almería, SE Iberian Peninsula). The Los Millares pottery assemblage was selected for its scientific significance and the excellent preservation of its ceramics. Dating from 3300 to 2200 cal BC, Los Millares is a key site for understanding the Chalcolithic in southwestern Europe, providing early evidence of copper metallurgy, defensive fortifications, socially differentiated households, and monumental burials. These elements indicate the emergence of social inequality in the western Mediterranean, making Los Millares an ideal case study for testing and refining the proposed methodological framework. The ultimate goal of this project is to better understand ancient diets and foodways through an integrated study of pottery use. Moreover, this comprehensive protocol could be applied to other time periods and archaeological contexts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS NANTERRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 420,56
Indirizzo
200 AVENUE DE LA REPUBLIQUE
92001 Nanterre Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0