Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuroendocrine Seeds of Obesity

Obiettivo

Obesity prevalence is dramatically increasing worldwide. The hypothalamus seem to be a pivotal brain structure in reversing obesity, as hypothalamic activation by incretin-based therapies (IBT) reduces body weight by 25%. However, the detailed functioning of the human hypothalamus in obesity remains unknown.
Therefore, my overarching objective is to characterize hypothalamic structure and function in obesity. I will collaborate with clinical obesity experts at the University of Copenhagen and a pioneering MRI research team at Brigham and Women’s Hospital.

The project includes three Work Packages (WPs), each addressing a gap in current state-of-the-art knowledge:

WP1: Impact of IBT on hypothalamic signaling
Hypothesis: IBT partially or fully normalizes meal-induced hypothalamic signaling to reverse obesity.
Sub-objective: Map how long-term IBT affects hypothalamic signaling to the rest of the brain in a large randomized controlled trial of youth with obesity.

WP2: Exploring the Impact of Oxytocin on Hypothalamic Structure and Function
Hypothesis: Oxytocin reduces radiological indicators of hypothalamic inflammation associated with obesity and improves hypothalamic function.
Sub-objective: Characterize hypothalamic structure and function in obesity and map the effects of four weeks of intranasal oxytocin treatment.

WP3: Hypothalamic Responsiveness to Incretin Hormones
Hypothesis: Hypothalamic responsiveness to incretin hormones is impaired in obesity.
Sub-objective: Map the responsiveness of the hypothalamus to incretin hormones in people with obesity compared to people without obesity.

The output of this project will elucidate key neurobiological mechanisms underlying obesity and inform the development of sustainable strategies to treat and prevent obesity. It will also facilitate critical knowledge exchange between European and U.S. research institutions and significantly advance neuroendocrine research capacity in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 289 701,36
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0