Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural biology tools for Antibiotic Research

Obiettivo

Antimicrobial resistance (AMR) is escalating due to multidrug-resistant (MDR) bacteria and a dwindling antibiotic pipeline and is projected to cause up to 10 million deaths annually by 2050. Lipid-targeting (LT) antibiotics such as daptomycin and polymyxins combat MDR infections by disrupting bacterial membranes, yet their mechanisms remain unclear due to major technical challenges for structural biology. This knowledge gap hinders the development of next-generation LT-antibiotics with improved efficacy and safety profiles.

STAR will positively impact structural biology capabilities by channeling the potential of Solid-State Nuclear Magnetic Resonance (ssNMR) spectroscopy to provide atomic-level insights into LT-antibiotic interactions under physiologically relevant conditions. By optimizing the scaled production of pure, 13C/15N-labeled phospholipids, STAR will overcome key technical hurdles that have constrained ssNMR’s application in antibiotic research, dramatically boosting ssNMR sensitivity and enabling selective detection of specific lipid interactions in complex membranes. This breakthrough will allow high-resolution visualization of drug-lipid interactions of antibiotics, enabling a transformative platform to elucidate the mechanism of action (MoA) of LT-antibiotics and guide the development of potent new derivatives.

To bridge a critical knowledge gap in antibiotic research, STAR will optimize the scalable bacterial production of 13C/15N-labeled phospholipids for higher yields and refine purification techniques to enhance ssNMR signal sensitivity at larger scales. Additionally, STAR will evaluate commercial feasibility and intellectual property strategies to facilitate ssNMR’s market entry. By enabling deeper molecular insights into LT-antibiotics, STAR will accelerate antibiotic research and discovery, addressing the urgent threat of AMR.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0