Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

SUSTAINABLE AQUAFEEDS TO MAXIMISE THE HEALTH BENEFITS OF FARMED FISH FOR CONSUMERS

Obiettivo

AquaMax will (a) develop feeds based largely on sustainable alternatives to fish meal and fish oil to produce fish that are highly nutritious, health - beneficial and acceptable to consumers, consistent with optimising the health and welfare of the farmed fish; (b) advance analytical methodology to detect very low levels of contaminants in feeds to ensure farmed fish are as low in contaminants as possible; (c) assess health benefits of fish produced on new diets by conducting studies in pregnant women focussing on predictors of atopic disease and on the development of immune competence and atopic disease in early infancy; (d) assess the safety of fish farmed on the new diets by developing new molecular methods to complement existing traditional methods to evaluate the safety of farmed fish, taking full account of interactions between toxic contaminants and beneficial nutrients; (e) assess consumer acceptance of fish farmed on the new diets by conducting taste panel trials and objective electronic sensory evaluations of the final products; (f) assess consumer perception of fish farmed on conventional and new diets using focus groups, and responses of consumers purchasing the new fish in retail outlets; (g) conduct socio-economic analyses of farming fish on the new diets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-FOOD-3-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

NATIONAL INSTITUTE OF NUTRITION AND SEAFOOD RESEARCH
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0