Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Mobile Autonomous Robots for Transportation and Handling Applications

Obiettivo

The objective of MARTHA is to develop several key methods, software and sensing technologies needed to advance the state of the art for autonomous robots, so as to satisfy the requirements of automated transshipment applications.
Several key methods within software and sensing technologies needed to advance the state of the art for autonomous robots, so as to satisfy the requirements of automated transshipment applications, have been developed. System level specification of the 2 typical applications has been carried out. The first one, called heavy load application, deals with the automated transportation of large boxes at sea or rail transshipment sites, by means of a large fleet of vehicles. The second one, called medium load application, deals with the automated transported of medium load boxes on combined indoor/outdoor sites as may be found at airports. System level specification of the central computer and of the vehicle control system has been made. Common project standards (software quality plan and computer standards) have been defined. Theoretical studies have been made in order to define or to select the most suitable methods for several important functions. Technological evaluation of appropriate techniques on sensing and communications has been carried out. Design specifications of the different subsystems have been drawn up. The software developments for the central computer station and for the vehicle control system and the construction of a scanning laser sensor have commenced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

FRAMATOME
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Tour Fiat 1 place de la Coupole
92084 Paris la Défense
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0