Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life Saving Technology for Thoracic Trauma Treatment and Post Operative Drainage

Descrizione del progetto

Rivoluzionare il trattamento del trauma toracico con una porta di drenaggio

Il trauma toracico, la principale causa di morte accidentale a livello mondiale, è associata a uno spaventoso tasso di mortalità dei pazienti politraumatizzati, pari al 60 %. La chiave per la sopravvivenza risiede nella tempestività del trattamento: se trattati entro un’ora, infatti, l’80% dei pazienti risultano potenzialmente salvabili. Purtroppo, le soluzioni al riguardo sono pressoché invariate da decenni. In questo contesto, il progetto C-LANT Drainage Port, finanziato dal CEI, promette di cambiare il panorama in tal senso. Il suo dispositivo autofissante, atraumatico e multifunzionale offre una soluzione sicura, rapida ed economica per il trattamento di vari traumi toracici e per il drenaggio post-operatorio. Riducendo di 20 volte i tempi richiesti dalla procedura, il progetto dispone del potenziale di far risparmiare fino a 2,6 miliardi di euro legati alla sostituzione dei tubi. Il progetto si propone di trasformare i sistemi sanitari e di migliorare gli esiti dei pazienti a livello globale.

Obiettivo

Thoracic trauma is the 1st cause of accidental death globally, with a mortality rate of 60% in polytraumatic patients. The time of treatment is crucial. 80% of patients can be potentially saved if they are treated in 1h. However, current solutions to treat it are limited and static for the last 30-50 years. C-LANT is a unique self-fixating, a-traumatic and multifunctional device tackling this unmet need by offering a safe, fast, easy to use, multifunctional and cost-effective tool for treating any type of chest trauma or postoperative drainage following major thoracic and abdominal procedures. It reduces the procedure time by 20x and saves up to €2.6Bn associated with additional tube replacement (EU).
With the EIC support Vigor aims to accelerate the clinical validation and scaling-up of C-LANT, providing a global impact to healthcare systems, clinicians, and patients. C-LANT will be part of the growing Emergency Medical Devices and the Surgical Drains markets (total valued >40B -2030)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIGOR MEDICAL TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 875,00
Indirizzo
23 MENDEL ZINGER ST
3498429 HAIFA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 571 250,00
Il mio fascicolo 0 0