Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Battery and Energy Management System for Second-Life Battery energy storage

Descrizione del progetto

Soluzione rivoluzionaria per lo stoccaggio dell’energia con batterie di seconda vita

Le tecnologie delle batterie hanno acquisito una notevole importanza a causa della crescente domanda di veicoli elettrici e di fonti di energia rinnovabili come i pannelli solari. Per rispondere a questa esigenza, l’innovazione è essenziale. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto iBEMS-SeLiBat si concentrerà sullo sviluppo e sull’introduzione di un rivoluzionario sistema di stoccaggio energetico delle batterie di seconda vita, che incorpora un avanguardistico sistema di gestione dell’energia delle batterie. Questa soluzione innovativa sfrutta i dati raccolti dal sistema di gestione dell’energia per creare gemelli digitali e acquisire informazioni critiche. L’approccio basato sui dati è essenziale per estendere la durata della batteria e la manutenzione predittiva. L’obiettivo finale del progetto consiste nell’aumentare il livello di maturità tecnologica del sistema da 5 a 8, rendendolo pronto per il mercato.

Obiettivo

Octave’s product consists of a second-life battery energy storage system equipped with Octave’s cutting-edge battery and energy management technology. The novel technology relies on a deep integration of the battery management system and the energy management system. It makes the raw battery cell measurements available for optimisation of the battery system’s charging strategy. The data are sent to Octave’s battery cloud, where it is used in advanced machine learning methods and digital twins of the cells are created to extract useful insights.
This innovative technology opens up a range of improvements in the operation of the system such as optimal control, extended lifetime, improved monitoring and enables predictive maintenance. It is particularly useful for second-life battery storage.
The goal of this project is to bring Octave’s product to the market by lifting the technological readiness from TRL 5 to 8 and prepare the go to market via the blended finance modality.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OCTAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 012 375,00
Indirizzo
RUE DU PEUPLIER 8
1000 BRUSSELS
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 446 250,00
Il mio fascicolo 0 0