Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The ProM platform: New ways to drug the undruggable

Descrizione del progetto

Piccoli mattoncini molecolari che aprono la porta a bersagli famaceutici precedentemente inaccessibili

Le proteine specializzate nel legare i motivi ricchi di prolina sono estremamente abbondanti, eppure si sono dimostrate finora farmacoresistenti. Queste proteine sono coinvolte nella regolazione di molte importanti cascate di segnalazione e sono collegate a numerosi processi di malattia. Tuttavia, l’inibizione efficace di tali interazioni intracellulari da parte di piccole molecole è rimasta per anni sfuggente. SMA PROSION ha sviluppato mattoncini chimici chiamati ProM che possono essere combinati per formare i primi concorrenti al mondo di motivi ricchi di prolina a molecole piccole. Il team ha già sviluppato inibitori basati su ProM per un bersaglio farmaceutico fondamentale coinvolto nella progressione complessiva dei tumori solidi (studi relativi al cancro al seno e al pancreas), mentre altri sono in via di definizione. Il progetto ProM, finanziato dall’UE, accelererà l’ottimizzazione della tecnologia e ne abbrevierà il percorso di commercializzazione.

Obiettivo

Existing pharmaceutical methods can only target 15% of all proteins in the human proteome. Given this limitation, pharmaceutical companies are running out of options to develop effective drugs to tackle hard-to-treat diseases. To have a better chance of fighting these diseases, further targets of the remaining, so far undruggable 85% of our proteome need to be unlocked.
PROSION developed a disruptive platform of chemical building blocks called ProMs. The ProM-platform addresses a specific class of yet undruggable proteins linked to hard-to-treat-diseases. ProMs can be combined into small molecule drugs to target proteins that play a key-role in pathologies such as cancer, Alzheimer’s, cardiovascular diseases and immune mediated disorders.
The platform’s potential is currently being validated: in its first project, PROSION addresses a yet undruggable target to potentially provide new therapies for pancreatic and breast cancer and fight drug-resistance effects within cancer therapies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROSION GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 461 375,00
Indirizzo
LUXEMBURGER STRASSE 53
50674 Koln
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 516 250,60
Il mio fascicolo 0 0