Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cutting-edge food waste solution for restaurants

Descrizione del progetto

Un servizio di monitoraggio basato sull’IA per ridurre gli sprechi alimentari aumentando i profitti

Un terzo di tutta la produzione alimentare viene sprecata, di cui un sostanziale 15 % proviene dalle cucine professionali che potrebbero evitare questa situazione con i giusti strumenti a disposizione. Uno di questi è Binspector, che monitora e registra automaticamente i potenziali sprechi alimentari. Integra una fotocamera intelligente, una tecnologia di riconoscimento delle immagini su scala intelligente basata sull’IA, offre informazioni approfondite per massimizzare l’efficienza ed è addirittura in grado di pre-compilare i sistemi di ordinazione dei ristoranti. Coordinato dalla start-up olandese Orbisk, il progetto Binspector, finanziato dal CEI, sta lavorando al fine di garantire che ristoranti, hotel e approvvigionatori possano impiegare il «product-as-a-service» per ridurre lo spreco alimentare di una percentuale fino al 70 % e aumentare i profitti netti. L’assistente intelligente previsto andrà a beneficio dei propri clienti e del nostro ambiente.

Obiettivo

Worldwide, one-third of all food production is wasted, 15% of which is generated by restaurants, hotels and caterers who lack the tools to reap the benefits of reducing food waste. Our product, Binspector, combines a smart camera, a smart scale and artificial intelligence image recognition technology to automatically register all food going to waste and supply actionable insights to chefs on how to optimize inefficiencies. Integrated with external systems, our product will even pre-fill restaurant ordering systems. We offer our Product-as-a-Service to professional kitchens for a monthly fee with no upfront costs. It will allow an average kitchen to decrease its ecological footprint and food waste level by 70% and easily save over 30,000 annually, resulting in a net profit margin increase of up to 2%. The market is estimated to be worth 7,8B in Europe alone. Founded in 2019, Orbisk is a Dutch start-up with a team of 24 engineers, data scientists and commercial specialists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORBISK BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 412 112,00
Indirizzo
KANAALWEG 29A
3526 KM Utrecht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 445 875,00
Il mio fascicolo 0 0