Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Acceleration of the world’s first autotaxin inhibitor for the treatment of pancreatic cancer (PDAC)

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Pancreatic CAF-Derived Autotaxin Drives Autocrine CTGF Expression to Modulate Protumorigenic Signaling (si apre in una nuova finestra)

Autori: Fanny Volat, Ragini Medhi, Lauren Z. Maggs, Marcel A. Deken, Alice Price, Lauren Andrews, Jonathan Clark, Diane Taylor, Alan Carruthers, Ewan Taylor-Smith, Natalia Pacheco, Simon A. Rudge, Amy Fraser, Andrea F. Lopez-Clavijo, Bebiana C. Sousa, Zoë Johnson, Giusy Di Conza, Lars van der Veen, Pritom Shah, Hilary Sandig, Hayley J. Sharpe, Stuart Farrow
Pubblicato in: Molecular Cancer Therapeutics, Numero 24, 2025, ISSN 1535-7163
Editore: American Association for Cancer Research (AACR)
DOI: 10.1158/1535-7163.MCT-23-0522

Cancer Research (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Pietrobono; Fabio Sabbadini; Monica Bertolini; Domenico Mangiameli; Veronica De Vita; Federica Fazzini; Giulia Lunardi; Simona Casalino;
Pubblicato in: Cancer Research, 2024, ISSN 0008-5472
Editore: American Association for Cancer Research
DOI: 10.1158/0008-5472.CAN-23-0104

Autotaxin inhibitor IOA-289 reduces gastrointestinal cancer progression in preclinical models (si apre in una nuova finestra)

Autori: Matteo Centonze, Giusy Di Conza, Michael Lahn, Isabel Fabregat, Francesco Dituri, Isabella Gigante, Grazia Serino, Rosanna Scialpi, Livianna Carrieri, Roberto Negro, Elena Pizzuto & Gianluigi Giannelli
Pubblicato in: Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, 2023, ISSN 1756-9966
Editore: BMC
DOI: 10.1186/s13046-023-02780-4

Characterization and translational development of IOA-289, a novel autotaxin inhibitor for the treatment of solid tumors (si apre in una nuova finestra)

Autori: M.A. Deken K. Niewola-Staszkowska O. Peyruchaud N. Mikulčić M. Antolić P. Shah A. Cheasty A. Tagliavini A. Nizzardo M. Pergher L. Ziviani S. Milleri C. Pickering M. Lahn L. van der Veen G. Di Conza Z. Johnson
Pubblicato in: IOTECH immuno-oncology and technology, Numero 18, 2023, ISSN 2590-0188
Editore: ESMO
DOI: 10.1016/j.iotech.2023.100384

High levels of autotaxin and lysophosphatidic acid predict poor outcome in treatment of resectable gastric carcinoma (si apre in una nuova finestra)

Autori: Annalisa Schirizzi, Rossella Donghia, Valentina De Nunzio, Natasha Renna, Matteo Centonze, Giampiero De Leonardis, Vincenza Lorusso, Alessia Fantasia, Sergio Coletta, Dolores Stabile, Annalisa Ferro, Maria Notarnicola, Angela D. Ricci, Claudio Lotesoriere, Michael Lahn, Rosalba D’Alessandro, Gianluigi Giannelli
Pubblicato in: European Journal of Cancer, Numero 213, 2024, ISSN 0959-8049
Editore: Elsevier BV
DOI: 10.1016/J.EJCA.2024.115066

Cancers (si apre in una nuova finestra)

Autori: Xiaoyun Tang, Andrew J. Morris, Marcel A. Deken and David N. Brindley
Pubblicato in: Cancers, 2023, ISSN 2072-6694
Editore: Multidisciplinary Digital Publishing Institute (MDPI)
DOI: 10.3390/cancers15112937

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0