Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“EEG-based DIagnosis Support solutiON” (EDISON) to help close the epilepsy diagnosis gap in Low- and Middle-Income Countries (LMICs) by combining low CAPEX and AI-guided capture with telemedicine

Descrizione del progetto

Una cuffia a elettrodi e un’app per cellulare connessa al cloud consentono la diagnosi a distanza dell’epilessia

L’epilessia colpisce più di 50 milioni di persone in tutto il mondo. Nei paesi ad alto reddito, la diagnosi e i farmaci consentono alla maggior parte delle persone di vivere senza crisi epilettiche. L’80 % delle persone affette da epilessia vive nei paesi a basso e medio reddito. I farmaci, economici e facilmente disponibili, sono inutili senza le attrezzature e i neurologi necessari per la diagnosi. La start-up danese BrainCapture ha sviluppato una pionieristica cuffia a elettrodi, accessibile e dotata di Bluetooth e un’applicazione per smartphone per la raccolta dei dati e il caricamento nel cloud. Il progetto EDISON, finanziato dal CEI, sosterrà la scalabilità della cuffia e dell’app, completa di controllo di qualità basato sull’intelligenza artificiale, mettendo i dati dell’elettroencefalogramma di alta qualità nelle mani dei neurologi a distanza e supportando una diagnosi e un trattamento accurati per tutti.

Obiettivo

About 40M people in low- and middle-income countries (LMIC) suffer from epilepsy-related seizures but not all are diagnosed and treated due to the lack of electroencephalogram (EEG) devices and neurologists in these regions.
BrainCapture (BC) is developing an EEG-based diagnosis service (BrainCap) for epilepsy and other neurological disorders that fits LMIC needs since it is affordable, uses mobile phone infrastructure and does not need an EEG expert on-site for data capture due to an AI-based Quality Control (QC) algorithm. Data is analysed by remotely placed neurologists who provide a diagnosis and treatment plan via the BrainCap app/cloud.
Our field trials revealed that there is a clinical need for BrainCap. Now, we will finish the product design, optimize the QC algorithm, and extend clinical validation to multiple sites to convince KOLs in several primary markets. The EIC investment will be key to create EEG market in LMICs, leveraging a significant business opportunity for BC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRAINCAPTURE APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 078 428,00
Indirizzo
ELEKTROVEJ 331
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 022 110,00
Il mio fascicolo 0 0