Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Prostate cancer diagnostics using a non-invasive test based on innovative glycan-based scanning

Descrizione del progetto

Innovativo metodo diagnostico precoce basato sui glicani per il cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è la seconda neoplasia più frequente negli uomini: solo nel 2020 sono stati registrati 1,4 milioni di nuovi casi e 0,4 milioni di decessi in tutto il mondo. Le possibilità di sopravvivenza dipendono dallo stadio del cancro al momento della diagnosi. Lo sviluppo di una diagnostica precoce è quindi di importanza critica: quasi il 50 % dei pazienti affetti da cancro alla prostata sopravvive al cancro per 5 anni o più dopo una diagnosi precoce. Il progetto ProSCAN, finanziato dall’UE, si propone di convalidare e registrare un esame diagnostico non invasivo di biopsia liquida del cancro alla prostata con un’accuratezza fino al 90 %. ProSCAN è il primo esame del cancro alla prostata in fase iniziale, basato sull’analisi dei glicani nel sangue, e consentirà di identificare gli uomini ad alto rischio di cancro alla prostata, indirizzandoli verso una biopsia di conferma.

Obiettivo

Prostate cancer (PCa) is the 2nd most frequent cancer in men with 1.4M new annual cases and nearly 0.4M deaths worldwide in 2020. PCa incidence is expected to increase to 2.1M cases and 0.6M annual deaths by 2035. Statistically, 1 in 8 men will get PCa in their lifetime. However, nearly 50% of cancer deaths may be avoided if PCa were detected at early stages. Survival is proportional to the stage reached at the time of diagnosis - hence early-stage diagnostics is key to reduce mortality. Our aim is to clinically validate & register ProSCAN, an affordable, non-invasive next-generation liquid biopsy PCa diagnostic test with a final accuracy of up to 90%. The ProSCAN is the first test for early-stage PCa diagnostics based on glycan analysis in blood. ProSCAN will identify healthy men and those at risk of PCa, who need a confirmatory biopsy. Being so accurate, ProSCAN will eliminate ~1.6 M of avoidable biopsies with the cost of ~1.5bn (in the EU and the US alone).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLYCANOSTICS SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 987 387,00
Indirizzo
KUDLAKOVA 1848/7
841 01 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 839 125,00
Il mio fascicolo 0 0