Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stabilis – Providing relief for tremor patients

Descrizione del progetto

Una nuova soluzione per i tremori della mano

Tenere in mano una tazza di caffè, usare un cucchiaio o scrivere un biglietto sono attività quotidiane che possono risultare difficili per milioni di persone colpite dal tremore alle mani. I tremori sono comuni in patologie come la malattia di Parkinson, la sclerosi multipla e il tremore essenziale, e rendono i movimenti più semplici incerti e imprevedibili. Questa situazione può causare frustrazione e imbarazzo, costringendo le persone a fare affidamento sugli altri o a evitare le situazioni di socialità. Nonostante alcuni siano disponibili trattamenti, spesso comportano forti effetti collaterali o non sono efficaci. Alla luce di tali premesse, il progetto STABILIS, finanziato dal CEI, sta lavorando a una soluzione migliore. Sviluppata da STIL, l’ortesi Stabilis è un dispositivo leggero e indossabile che riduce i tremori e aiuta le persone a riprendere il controllo delle mani, senza gli svantaggi dei farmaci.

Obiettivo

Millions of people worldwide have trouble with involuntary shaking hands. These shakes are called tremors, commonly seen in Parkinson’s Disease, Multiple Sclerosis, and Essential Tremor. Tremors lead to a lot of frustration. Not only does it make eating and drinking difficult, or impossible, but people are often ashamed. Current treatments to suppress tremors are often inefficient and lead to heavy side effects. There is a need for a new solution. STIL is developing a medical device that will enable people with tremors to return to their activities of daily living. The STIL anti-tremor orthosis (called Stabilis) uses technology that suppresses the tremor but still allows voluntary movement. With its lightweight and ergonomic design, patients can conveniently wear the device when they need it, without the side effects that medication would give. It is STIL’s mission to provide freedom to people who suffer from tremors, allowing them to comfortably live life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STIL BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 635 953,00
Indirizzo
MOLENGRAAFFSINGEL 10
2629 JD Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 337 076,25
Il mio fascicolo 0 0