Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

i-Travel - Service Platform for the Connected Traveller

Obiettivo

“i-Travel” is an original concept that combines three key innovations. The goal of the overall i-Travel IP is to develop, validate and demonstrate an innovative solution for:- (1) a personalised, context-aware online “virtual travel assistant” service for travellers, both before and throughout their journey, based on (2) the integration of e-commerce and internet technologies to create the first “e-marketplace” in the traffic and travel information services sector, through which (3) creation of a wide-ranging community of information and service suppliers who through i-Travel can expand their customer base while fulfilling travellers’ needs. The specific objectives of this i-Travel Phase 1 project are as follows: - Describe a “snapshot” of existing travel and transport services, technologies and stakeholders (WP1) - Identify main traveller scenarios, use cases of i-Travel service platform, and requirements (WP2) - Describe main stakeholder operational and business processes and needed cooperation (WP3) - Evaluate technological and architectural options for the i-Travel service platform to enable delivery, by a wide range of means such as nomadic devices, of context-aware services (WP4) - Create organisational models and business tools for the i-Travel supplier community, and begin acquisition of first community members (WP5) - Make feasibility and risk assessment, and Phase 2 development roadmap (WP6) - Identify scenarios and strategies for i-Travel demonstrations in major European & developing-country cities (WP7).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-TPT-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo UE
€ 352 713,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0