Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European network for the Security of Control and Real-Time Systems

Obiettivo

ESCoRTS is a joint endeavour among EU process industries, utilities, leading manufacturers of control equipment and research institutes, under the lead of CEN, to foster progress towards cyber security of control and communication equipment in Europe. ESCoRTS will be intersectoral, embracing the following industrial fields: power, gas, oil, chemicals and petrochemicals, pharmaceuticals, manufacturing. Key objectives of ESCoRTS include: 1. Developing a common understanding of industrial needs and requirements regarding the security of control systems and the related standardisation, accompanied by a raising awareness programme reaching all stakeholders. 2. Identifying and disseminating best practice, possibly in a joint endeavour between manufacturers and end users, resulting in a joint capability and technology taxonomy of security solutions. 3. Stimulating convergence of current standardisation efforts. Liaising with international efforts and especially with the US Process Control Forum. 4. Developing a strategic R&T and standardisation roadmap 5. Developing and deploying a secure ICT platform for the exchange of relevant data among the stakeholders. 6. Developing requirements for appropriate test platforms for the security of process control equipment and applications. 7. Setting the basis for a pan–European training program for specialized personnel and managers, like process operators, IT specialists, plant and security managers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

COMITE EUROPEEN DE NORMALISATION
Contributo UE
€ 60 000,00
Indirizzo
RUE DE LA SCIENCE 23
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0