Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Strategic Pan-European Ballistics Intelligence Platform for Combating Organised Crime and Terrorism

Obiettivo

The threat from organised crime and terrorism can undermine the democratic and economic basis of societies through the diversion of investment into crime, money laundering and corruption by international cartels, organised gang culture and corruption. The result is often a weakening of institutions, an undermined economy and a loss of confidence in the rule of law. This project will undertake research to create and develop secure interoperable situation awareness platform for the EU to combat organised crime and terrorism. The project will use technical (non-personal) ballistics data and crime information initially but will also demonstrate how migration to other data sources can take place. The project will automatically combine data from disparate high volume data repositories for cross correlation and automated (and semi-automated) analysis with data from different cultural/domains with multiple reference models using real-time data feeds and historical databases. Intelligence will be extracted using advanced semantic knowledge extraction and data-mining to facilitate appropriate, fast and responsible decision making and alerts. The platform will develop and demonstrate a trust management and security system, controlled access and an automated reporting tool for cost effective operations as well as providing the policing of existing information systems. The platform will enhance mutual co-operation, security and sustainability across the EU and is supported by EUROPOL, the police and other end users as a being urgently required. The project will develop new EU standards, new Intellectual Property and commercialisation opportunities for the benefit of the EU. The work will involve the use of cutting edge science and technological methods and develop new research agendas for future work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SHEFFIELD HALLAM UNIVERSITY
Contributo UE
€ 556 000,00
Indirizzo
HOWARD STREET CITY CAMPUS
S1 1WB Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0