Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Airfoil-based solution for Vessel on-board energy production destined to traction and auxiliary services

Obiettivo

The problem that will be the object of the project is the generation of electric energy on vessels. In the troposphere, the wind increases its velocity with the altitude and this velocity is also more constant. KiteVes solution is based on the on-board realisation of a wind-powered generator, capable to harvest the altitude wind and to efficiently convert wind power into electrical power. The kites will be equipped with sensors. The sensors will identify position, orientation and acceleration of each kite. The data will be transmitted to a control unit (placed on the vessel) which pilot motors (also placed on the vessel). Trough a cinematic chain and the two cables, connected to the kites, the motors control the fly of the kites. The motors are equipped with double effect drives, this way the same motors act as power generators. The main concept that lies behind this project is the application of emerging technologies in the field of energy production to the field of surface transport, with the main objective of performing the greening of surface transport itself by the implementation of technologies for an optimal use of energy. The main objective of the KiteVes Project is to provide an innovative solution to the electric energy supplying aboard vessels, available for the following purposes: 1. supplying energy to on board services and auxiliaries; 2. supplying energy for traction purposes on electric motors-powered vessels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

SEQUOIA AUTOMATION SRL
Contributo UE
€ 505 388,60
Indirizzo
Via XXV Aprile 8
10023 CHIERI
Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0