Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The origin of evolutionary novelties: regulation of Hoxd genes and the evolutionary transition from fish fins to tetrapod limbs

Obiettivo

The fossil record suggests that fish fins suffered sequential transformations, giving rise to limbs close to the origin of tetrapods. However, the molecular mechanisms that underlie this evolutionary transition remain unclear. Interestingly, Hoxd genes exhibit a single phase of expression during zebrafish fin development but, in contrast, are expressed in two independent phases during mice limb development. The second phase is essential for digit development, the main innovation of the tetrapod limb, and is activated by enhancer elements upstream of the HoxD cluster. This suggests that acquisition of transcriptional regulators of 5’ Hoxd genes may explain the origin of digits in the tetrapod lineage (“cis” evolution hypothesis). Alternatively, these structures may have developed due to recruitment of new binding factors that acted on pre-existent 5’ Hoxd gene enhancers giving rise to a second phase of expression during limb development (“trans” evolution hypothesis). In this project, we will discern the contribution of the “cis” and the “trans” hypothesis to explain the activation of 5’ Hoxd genes that may have lead to the origin of digits in tetrapods. To this end, we will use a methodology that allows identification of highly conserved non-coding regulatory regions using Xenopus and zebrafish transgenic assays.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 158 032,58
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0