Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fiber optic activation of serotonergic terminals during olfactory discrimination

Obiettivo

"In the central nervous system, 5-hydroxytryptamine (5-HT, or serotonin) acts as a neuromodulator and is synthetized by a specific population of neurons. 5-HT is released in nearly all subdivisions of the CNS and is involved in a wide array of brain functions as well as in several disorders. Although current hypotheses regarding the role of central 5-HT remain wide-ranging, a prominent view has progressively emerged from previous studies. A primary function of 5-HT might be to dampen sensory information processing while facilitating motor output. This ""sensorimotor gating"" hypothesis is supported by indirect evidence and has never been tested directly. This proposal aims at investigating the influence of 5-HT on olfactory performance. By using mice expressing a recently developed light-gated cation channel (Channelrhodopsin-2) in serotonergic neurons, we will be able to excite serotonergic afferents to the olfactory bulb through a fiber optic interface. Using this innovative method, we will interfere with the native modulation pattern of these afferents during olfactory discrimination. The effects of this manipulation will be assessed directly at the behavioral level. This novel experimental paradigm offers tremendous improvements compared to previous ones and is expected to provide unprecedented insights into the role of central 5-HT in sensory processing."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo UE
€ 92 077,94
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0