Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanocrystalline oxides for selective oxidative electrocatalysis

Obiettivo

The proposed project aims at understanding of the electrocatalytic activity and selectivity of the nanoctrystalline oxide electrodes in oxidation processes. Nanocrystalline forms of electrocatalytically active oxides based on pure RuO2 and Co3O4 and on the oxides derived from those by hetero-static substitution will be synthesized by advanced solution based techniques to obtain single phase materials with defined particle size and shape. Prepared materials will be characterized by diffraction techniques, X-ray absorption spectroscopies (EXAFS/XANES) and electron microscopy (SEM/HRTEM) to obtain information about the structure and surface orientation. The electrocatalytic activity of the prepared materials with respect to industrially important electrocatalytic processes – chlorine and oxygen evolution will be characterized using and common electrocatalytic techniques (CV, DEMS, impedance spectroscopy). The active sites (or their model structural elements) for these processes will be identified by combination of ex-situ XPS and in-situ X-ray absorption spectroscopy (EXAFS/XANES). The obtained data will be used to formulate general relationships between the oxide surface structure and composition and its electrocatalytic activity and selectivity. These general rules may be in the long run used for rational design of novel electrocatalysts with tailored properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-2-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

USTAV FYZIKALNI CHEMIE J. HEYROVSKEHO AV CR, v. v. i.
Contributo UE
€ 179 690,56
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0