Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coupling of trapped ions via normal metal and superconductor transmission lines

Obiettivo

In the efforts to implement an ion-trap quantum computer, there exists an urgent need to couple trapped ions and transfer quantum information between them. We are proposing an experimental investigation of coupling ions, trapped in separate ion-traps, via normal-metallic and superconducting transmission lines. Motion of a trapped ion placed in the vicinity of a conducting electrode induces currents in the electrode. This process allows coupling of different ions by tuning the ion motional frequencies. Coherent transfer of the quantum state between different ions will depend on the properties of electronic transport through the electrode. In specific, the presence of the macroscopically coherent BCS condensate in the superconductor is expected to reduce the effect of various decoherence sources on the quantum state transfer. Our investigation will focus on the degree of coherent coupling achieved at cryogenic temperatures, when the transmission line is in the normal state and as it is cooled through the superconducting transition temperature. This will be a significant step towards the realization of coupled trapped-ion qubits towards the goal of implementing a scalable quantum computer and in interfacing ion and superconducting qubits. The proposed process can also be used to cool ion-species not accessible to laser cooling. In addition, it can give rise to a new set of experimental tools for studying electronic transport and noise in normal metals and superconductors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

OESTERREICHISCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN
Contributo UE
€ 160 182,68
Indirizzo
DR. IGNAZ SEIPEL-PLATZ 2
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0