Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Development of foods containing nanoencapsulated ingredient

Obiettivo

The preservation of bioactive food ingredients through product processing and storage, and their controlled release in the gastrointestinal tract is yet a major obstacle for the full exploitation of the health potential of many food bioactive components. In addition, conventional microencapsulation solutions often affect the textural sensory properties of the food. The overall objective of the NANOFOOD project is to develop and the validate the efficacy of a new generation of healthy foods based on nanocapsules technology. Tailored nanocapsules able to deliver omega-3 fatty acid and silymarin complex into the lower gut will be designed and produced by a specialized Israeli SME in collaboration with Technion, Haifa. These nanocapsules will be incorporated as bioactive ingredients into dry pasta by an Italian SME and into typical bread products by a Turkish SME. The development and characterization of these products will be supported by food scientists operating in leading research centres. Finally, the efficacy of the developed food products will be assessed by a human clinical trials on patients affected by Intestinal Bowel Disease, where the anti-inflammatory properties of the selected ingredients could be highly beneficial. NANOFOODS project will provide SMEs of the consortium with necessary tools and know-how to introduce in the EU markets foods based on nanoencapsulated bioactive ingredients according to the new European legislation regarding novel healthy foods marketing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Contributo UE
€ 28 500,00
Indirizzo
CORSO UMBERTO I, 40
80138 Napoli
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0