Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Determining Optimal non-invasive Parameters for the Prediction of Left vEntricular morphologic and functional Remodeling in Chronic Ischemic Patients

Obiettivo

Coronary artery disease (CAD) remains the primary cause of cardiovascular morbidity and mortality in Europe. In current clinical practice, patients with chronic CAD are followed using non-invasive imaging methodologies for possible adverse morphologic remodelling and functional recovery of the myocardium before the decision for invasive examinations and treatments is taken. Technological developments have brought about several newer imaging methodologies (and associated parameters) that have shown accurate prognostic results under study conditions in selected patient populations. Each of these methodologies offers intrinsic advantages and disadvantages due to the physiologic processes it tries to assess, due to the technology it requires or due to its availability (often determined by its associated cost). However, to date, no large scale studies have made a direct comparison of the different methodologies towards predicting adverse morphologic remodelling or functional recovery of the myocardium after medical therapy. The lack of such information results in a sub-optimal use of the methodologies at hand. The aim of DOPPLER-CIP is therefore to conduct a multi-centre clinical study including about 1200 patients in order to determine the optimal prognostic parameters derived from (new) non-invasive imaging for a patient presenting with suspected chronic ischemic heart disease. The modality used to extract these parameters is of secondary importance. However, as both the accuracy and the cost related to extracting a particular parameter is modality-dependent, DOPPLER-CIP will also make a cost-effectiveness analysis in order to determine which modality should preferentially be used to extract the clinically most relevant parameter.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo UE
€ 751 891,60
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0