Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Plastic Optical Fibre for Pervasive Low-cost Ultra-high capacity Systems

Descrizione del progetto


Photonic components and subsystems

POF-PLUS will develop new components, modify fibre assemblies and optimise transmission techniques to enable high speed (multiple Gbps) optical links based on standard large-core Plastic Optical Fibre (POF) which will take full advantage of the intrinsic low cost and extreme ease of installation of POF based systems to aid both wired and wireless service delivery to end users in next generation networks (NGN). To this end, POF-PLUS will address the following specific tasks:
•\toptimization of photonic components for multi Gbps POF transmitters and receivers, improving their linearity, bandwidth, resilience and reliability
•\tdevelopment of PCB-based laser and photodiode arrays suitable for parallel optic solutions using POF
•\tdevelopment of new simplex duplex and ribbon POF cable assemblies
•\tdevelopment of extremely user-friendly POF connection interfaces and cabling solutions to ensure low installation costs and a viable self-install solution
•\tdevelopment and realization of system prototypes at multiple Gbps based on the new optical components and advanced modulation formats and demonstrating the viability of radio-over-POF transport of wireless services

The main target applications envisioned for POF-PLUS outcomes are:
•\tnext generation high-speed home networking solutions (wirebound and wireless) with the main focus on 1Gbps solutions;
•\tlow-cost optical interconnects in large data centres and storage area networks, where the main focus is on multi-Gbps solutions.

POF's key advantages versus other cabled solutions are its ease of connection and termination, very small cable diameter, low weight and complete immunity to electromagnetic emission making it an ideal solution for those applications where link integrity and extreme ease of use is paramount.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA SULLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE TELECOMUNICAZIONI ASSOCIAZIONE
Contributo UE
€ 740 720,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0