Obiettivo
"The Israel Night of Scientists 2008 (INOS08) is designed to attract participants of all ages from Israel's diverse populations throughout the entire country. The Night will be part of Israel's national 60 years celebration; this will increase public awareness of the event due to the national campaign promoting celebratory activities. INOS08 will provide a forum where scientists will adopt a role that is both informative and receptive. They will not only introduce the public to their fascinating research but will also encourage participation in open discussion. The event will thereby provide scientists with an opportunity to understand and respond to the concerns and aspirations of the general community. And, hopefully, it will also change the negative public perception of scientists and their work. A detailed impact assessment will endeavor to assess both quantitatively and qualitatively the impact of the night on both the public and the participating scientists. The Night will be filled with rich and imaginative programs presenting the cutting edge of scientific discovery and technological innovation. The nationwide events will include informal settings, such as Science Cafes, where scientists and the public can meet and get to know each other better! In each location there will be a European stand devoted to heightening public awareness of the EU-Israel collaboration in R & D over the past twelve years and the EU's political and societal vision, as well as FP7. Israel's three major science museums will have displays of photographs from the nationally promoted competition of ""Scientists in their Daily Life"". An exhibition of the photographs will also travel nationwide after the Night of Scientists to provide an ongoing awareness of INOS08. The program for INOS08 will be run by the INOS08 consortium which consists of seven leading academic research universities and institutes, three major science museums, and the Ministry of Science, Culture and Sport."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
91904 JERUSALEM
Israele
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.