Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Process Chain and Equipment for Volume Production of Polymeric Microtubular Components for Medical Device Applications

Obiettivo

Uses of innovative polymer microtubular components render opportunities to innovate the product design to meet new social and economical needs. Potential applications include specially shaped functional components for an instrument innovated by the Polytubes consortium for electrophysiological study on human sperms, heat transfer structural and functional parts for micro-heat-exchangers, parts for Capillary Electrochromatography, etc. Besides efforts to ensure functional realisation of the innovative products which use polymer microtubular components, manufacturing challenges must be met to produce sophisticated microgeometrical features of the components with an efficiency which is economically viable.

The overall objective of the POLYTUBES project is to develop a process chain and corresponding micro-manufacturing platform for the manufacture of polymer-micro-tubes and tubular micro-components for innovative products (medical and non-medical applications). It aims to create new markets for EU SMEs with innovative and economically competitive micro-products and micro-manufacturing equipment to meet the needs for a wide range of emerging applications. The development will also support the SMEs to increase business opportunities with new volume production capabilities in micro-manufacturing. The proposed development could place EU in a pole position in the manufacture and innovative applications of micro-tubular products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SME-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

RISE IVF AB
Contributo UE
€ 403 988,05
Indirizzo
ARGONGATAN 30
431 53 MOLNDAL
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0