Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Resilient Multi-Plant Networks

Obiettivo

"The main concept of this proposal is the development of methods, guidelines and tools for the implementation of the Resilient Multi-Plant Networks Model in non-hierarchical manufacturing networks, characterised by non-centralised decision making. A resilient organization effectively aligns its strategy, operations, management systems, governance structure, and decision-support capabilities so that it can uncover and adjust to continually changing risks, endure disruptions to its primary earnings drivers, and create advantages over less adaptive competitors. From an organisational point of view the concept ""resilience” has two fundamental acceptations: operational resilience, and strategic resilience. Nowadays, few organizations question the flexibility-agility operational resilience approach, but if renewal is to become continuous and opportunity-driven, rather than episodic and crisis-driven, then companies immersed in an accelerating pace of change also need to embrace an accelerating pace of strategic evolution. REMPLANET research will consider and balance both key subjects in the context of machinery and equipment global manufacturing networks; operational flexibility-agility, and strategic innovation-renewal. REMPLANET model and tools will focus on the integration of the customer driven innovation influence in the products and manufacturing processes design, and the responsiveness to customised market demands of the related non-hierarchical global manufacturing networks processes under a real-time non-centralised decision making context. Theoretical research and related tools will be contrasted, validated, and enhanced through empirical cases (pilots) from different machinery and equipment enterprise networks which have multi-site and multi-nation manufacturing plants, as well as customers distributed around the globe."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SMALL-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo UE
€ 372 821,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0