Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Single or few molecules detection by combined enhanced spectroscopies

Obiettivo

Future breakthroughs in the understanding of fundamental biological processes causing major diseases are expected from the development of miniaturized probes or microscopes able to detect and identify a single or a small number of molecules. The SingleMoleculeDetection (SMD) proposal will develop a unique device able to perform simultaneously and in a dynamic way force and spectroscopic measurements. We will design and fabricate novel devices for the generation of plasmon polaritons as well as combine photonic crystals and plasmonic nanolenses. These new devices will be able to detect few/single molecules through Raman, InfraRed and Terahertz (THz) signals and in combination with Atomic Force Microscopy and Optical Tweezer force spectroscopy with a spatial resolution in the sub-10 nm for Raman and IR and sub-100 nm for the THz region. The complete characterization of single unknown molecule will be demonstrated through: i- investigations on the chemical and physical properties of membrane receptors, such as rhodopsin, odorant receptors and ionic channels; ii- identification of new molecules involved in cancer development and metastasis. The new devices will allow the acquisition of THz images and we will explore the possibilities of this new spectral region for biomedical scanning. The SMD proposal is based on an original idea of the coordinator, prof. E. di Fabrizio and will be exploited thanks to the complementary expertise present in the different sites and to a tight coordination between the various groups. The design, fabrication and testing will be performed at UMG, TASC and CBM Integration in a single instrument will be carried out at TASC, CBM, IIT Nanotec, RUB. Validation activities will be performed by all the partners taking advantage of the world leading expertise of the TUDO and the STRATH- AC in spectroscopy of natural and artificial biological systems. The SME NANOTEC and CBM will provide the commercial exploitation of the obtained results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SMALL-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

CONSORZIO PER IL CENTRO DI BIOMEDICINA MOLECOLARE SCARL
Contributo UE
€ 896 136,40
Indirizzo
STRADA STATALE 14 KM 163 5 BASOVIZZA
34149 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0