Obiettivo
The project aim is to unlock and develop the capacity and research potential at INCDIE ICPE-CA, in the field of renewable energy, mainly Hydrogen and Fuel Cells Technologies (thematic priority in the EC FP7), by developing a high quality and promising research centre for hydrogen and fuel cells (HyFCLab) at INCDIE ICPE-CA, as reference research entity both in Romania and EU’s convergence region. The applied strategy for HyFCLab development is based on an Action Plan, derived from the SWOT analysis and the present involved projects along INCDIE ICPE-CA, related to the field of hydrogen and fuel cell technology. The strategic plan demonstrates the total capability for unlocking and developing the research potential at INCDIE ICPE-CA, in the addressed topic, by the support activities in the present project. INCDIE ICPE-CA, by its HyFCLab is going to have an important participation in the European research cooperation and by its expertised contribution will participate to the improvement of the regional economic level and reinforcement of the the competitiveness in the European Research Area. In this idea, a major infusion of specialized equipments will be done, in correlation with activities for improvement of RDI human resources quality and expertise. The project has a special focus on the experienced research staff recruitment and specialists training by exchange of know-how and experience activities at trans-national level. Facilitating the knowledge transfer, at national, regional and international level, by organizing specialised workshops and conferences, is also under rigurous attention. Increasing the international visibility of INCDIE ICPE-CA and HyFCLab respectively is another issue of the project. This will be realised by focused dissemination activities of the obtained scientific results, short presentations of the project and its results toward public bodies, innovative SMEs and social environment, as well as publications in scientific journals.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGPOT-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
030138 Bucuresti
Romania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.