Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Molecular and serological techniques to study Lassa virus ecology

Obiettivo

Lassa fever is a zoonotic disease caused by Lassa virus. The disease is endemic in West Africa. Hemorrhagic courses of Lassa fever are associated with high mortality. It is estimated that 100,000 to 500,000 infections occur each year because of transmission of Lassa virus from its rodent reservoir (Mastomys natalensis) to human. Rodent control measures could reduce the risk of rodent-human transmission. However, the dynamics of virus-rodent interaction is poorly understood. This information is crucial to design efficient and cost-effective rodent control measures. Therefore, objective of the research project is to enhance knowledge on rodent ecology and molecular taxonomy as well as on microphylogeny, transmission, and persistence pattern of the virus in the rodent population. A second objective is the improvement of laboratory skills of the applicant in the area of virology and molecular biology to facilitate a multidisciplinary Lassa virus research linking rodent ecology, molecular epidemiology, diagnostics, and virology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

BERNHARD-NOCHT-INSTITUT FUER TROPENMEDIZIN
Contributo UE
€ 230 288,97
Indirizzo
BERNHARD NOCHT STRASSE 74
20359 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0