Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Novel catalytic reactions involving O-H bonds

Obiettivo

Our group has recently discovered novel reactions catalyzed by pyridine-based pincer complexes of ruthenium, including dehydrogenation of alcohols to form esters and H2, hydrogenation of esters to alcohols under mild conditions and an unprecedented amide synthesis: catalytic coupling of amines with alcohols, with liberation of H2 (Science, 2007, 317, 790; C&EN Aug 13, 2007, p. 10). The reactions are very efficient, proceed under neutral conditions and produce no waste. Our studies indicate that these reactions involve unprecedented cooperation between the metal and ligand by an aromatization-dearomatization of the pyridine core of the pincer system. We plan to (a) study the mechanism of the O-H activation step of alcohols by dearomatized PNP and PNN Ru complexes (d) develop mechanistic understanding of catalytic alcohol dehydrogenation to esters and catalytic amidation of alcohols with amines, and design superior pyridine-based pincer ligands for these reactions (e) prepare analogous iron complexes and study their reactivity and catalytic activity (f) develop new catalytic reactions based on alcohols, including dehydrogenative coupling reactions of aldehydes with alcohols, and aldehydes with amines, to form esters and amides, respectively, and anti-Markovnikov addition of water and to alkenes. This research is expected to lead to fundamental understanding of unprecedented organometallic transformations, and to novel, environmentally benign catalytic processes of industrial significance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo UE
€ 172 969,90
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0