Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

In vivo choreography of DNA molecules and repair proteins during the search for homology

Obiettivo

Double-strand breaks (DSB) constantly challenge the integrity of the cellular genome and are important contributors to cancer and genetic diseases. Repair of damaged DNA is a dynamic process that requires careful orchestration of a multitude of enzymes and chromatin constituents that are organized into centers (foci). The outgoing laboratory recently developed powerful methods to explore the dynamics of focus assembly/disassembly in vivo. Using these techniques, I will explore one of the most intriguing steps of homologous recombination: the search for homology. During homologous recombination, the broken DNA searches for intact homologous dsDNA within the entire genome. To elucidate when and how the process of homology search occurs in vivo, I will visualise the movement of a donor and an acceptor sequence, as well as recombination factors, before, during and after double strand break repair. I will take advantage of the elegant yeast genetic system and explore the effects of targeted mutations in key enzymes involved in this process. In the return laboratory, I will to transpose the assay developed in the outgoing laboratory in mammalian cells. With the aid of the Marie Curie fellowship, I propose to spend my post-doctoral period to evolve from single molecule approaches in vitro to genetics and in vivo systems involving multiprotein complexes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

ECOLE NORMALE SUPERIEURE
Contributo UE
€ 242 632,79
Indirizzo
45, RUE D'ULM
75230 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0