Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Synchrony among Neighbor Neurons in Cerebellum

Obiettivo

The scientific objective of the proposal is to investigate the role of synchronous activity in local neuronal networks of the Cerebellum in motor coordination and learning. Specifically, we will test whether synchronous Complex Spike activity in neighboring Purkinje cells encodes errors guiding motor adaptation during locomotion in mice. This investigation is made possible by a novel fluorescence imaging technique developed in the Schnitzer laboratory (outgoing host at Stanford University): calcium imaging with single-cell resolution in freely behaving mice, giving access to Complex Spike activity in tens of Purkinje cells simultaneously. The outgoing phase will be followed with dynamic-clamp experiments investigating the impact of such synchronous, learning-related activity on downstream target neurons in Deep Cerebellar Nuclei, and performed at the UNIC laboratory (return host at CNRS, France). The main training objective is to gain expertise in cutting-edge imaging techniques in behaving animals, in order to diversify the Applicant’s skills and knowledge and improve the Applicant’s perspectives for starting an independent research program in Europe. The project contributes to the European knowledge-based economy and society through research oriented at understanding fundamental biological principles of brain function, but also leading towards potential biomedical applications such as imaging techniques in humans or neuroprosthetics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 254 848,91
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0