Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

X-ray phase-contrast imaging for biomedical applications

Obiettivo

In conventional x-ray imaging, contrast is obtained through the differences in the absorption cross-section of the constituents of the object. The technique yields excellent results where highly absorbing structures such as bones are embedded in a matrix of relatively weakly absorbing material, for example the surrounding tissue of the human body. However, in cases where different forms of tissue with similar absorption cross-sections are under investigation (for example, in mammography or neurology), the x-ray absorption contrast is relatively poor. Consequently, differentiating pathologic from non-pathologic tissue in an absorption radiograph obtained with a current hospital-based x-ray system remains practically impossible for certain tissue compositions. The goal of this research project is to overcome these limitations by developing and applying the potential of x-ray phase-contrast imaging for pre-clinical, biomedical x-ray imaging applications. The anticipated results of this project shall provide the scientific basis for future routine exploitation of biomedical x-ray phase contrast imaging through academic research and biomedical imaging device manufacturers. While I envision that the method will ultimately be applicable and beneficiary for several x-ray medical diagnostics applications (i.e. including computer tomography on humans), this project will focus on the first successful implementation of x-ray phase-contrast bioimaging for pre-clinical, small-animal applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo UE
€ 1 994 000,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0