Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Ontologies for European Laws in Executable format

Obiettivo

The aim of the ONE-LEX project is to provide principled support to the informational-unification of the laws of Europe, that is to facilitate access, integration and reuse of legal information pertaining to the member states and to the European Union. In particular, the project focuses on shared or interoperable standards for legal information, in order to enable its access, communication, processing, and integration through Internet-based technologies.
Such standard need to address different aspects of lega l information:
(a) The structure legal documents;
(b) Legal references;
(c) Changes in the law:(c) Conceptual classifications;
(d) Executable representations of legal knowledge. The research will be developed at two levels: a theoretical-technological level and a doctrinal- organisational level. At the theoretical-technological level, the research will aim at studying, analysing comparing and proposing standards for the representation of legal information in computable formats (like XML), and its access over the Internet. This will require the combination of foundational inquiry in legal theory and technological-research in legal informatics. At the doctrinal- organisational level the research aims at analysing the legal issues which are involved in providing legal information over the internet, and at identifying best practices for ensuring that European citizens and institutions have access to legal contents, through the combined effort of public institutions and private organisations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EXC - Marie Curie actions-Chairs

Coordinatore

EUROPEAN UNIVERSITY INSTITUTE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0