Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Systems biology of Mycobacterium tuberculosis

Obiettivo

Tuberculosis (TB) is a re-emerging global health threat caused by Mycobacterium tuberculosis (Mtb). One third of the world's population is infected with Mtb and new infections occur at a rate of one per second. Despite global research efforts, mechanisms underlying pathogenesis, virulence and persistence of Mtb infection remain poorly understood. Simple reductionist approaches are insufficient to understand its complex biology. The grand goal of the SysteMTb project is to establish a Systems Biology framework to understand key features of Mtb and its interactions with the host which, in turn, will provide new insights and a solid (model based) knowledge for the development of novel and cost-effective strategies to combat tuberculosis. To achieve this, SysteMTb will: i) generate and integrate quantitative data sets of Mtb (e.g. transcriptomics, proteomics, metabolomics, structural genomics, lipidomics, glycomics) alone, or in the presence of host macrophages, ii) develop computer models at different appropriate levels of system complexity with emphasis on metabolism, regulatory networks and transcription regulation, and iii) identify new possible targets for therapeutic intervention based on computer modelling. The combination of these approaches will provide a rational framework to understand mycobacterial physiology during infection and to identify essential nodes that are optimal for effective therapeutic interventions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo UE
€ 1 528 837,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0