Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Climate change predictions in Sub-Saharan Africa: impacts and adaptations

Obiettivo

Africa is probably the most vulnerable continent to climate change and climate variability and shows diverse range of agro-ecological and geographical features. Thus the impacts of climate change can be very high and will greatly differ across the continent, and even within countries. There is a urgent need for the most appropriate and up-to-date tools to better understand and predict climate change, assess its impact on African ecosystems and population, and develop the correct adaptation strategies. In particular the current proposal will focus on the following specific objectives: 1- Develop improved climate predictions on seasonal to decadal climatic scales, especially relevant to SSA; 2- Assess climate impacts in key sectors of SSA livelihood and economy, especially water resources and agriculture; 3- Evaluate the vulnerability of ecosystems and civil population to inter-annual variations and longer trends (10 years) in climate; 4- Suggest and analyse new suited adaptation strategies, focused on local needs; 5- Develop a new concept of 10 years monitoring and forecasting warning system, useful for food security, risk management and civil protection in SSA; 6- Analyse the economic impacts of climate change on agriculture and water resources in SSA and the cost-effectiveness of potential adaptation measures. This objectives will be achieved by an integrated working approach that involves 9 European, 8 African and 1 International Organization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEOSUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Contributo UE
€ 802 040,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0