Obiettivo
ABEST II was conceived as a natural continuation of the successful ABEST/A-EU 6th Framework Programme project whose main objective was to promote joint participation of Argentinean and European scientists in the activities proposed by the 7th Framework Programme by improving the process of providing information on programmes and funding about cooperation with third countries. ABEST II will deepen these awareness and information activities stressing the promotion of the participation in some specific FP7 Programmes like People and will operate in such a way that after completion, a permanent self-sustained office within the Directorate for International Relations of the Ministry for Science, Technology and Productive Innovation of Argentina and a network of research and development institutions from Argentina and the European Union will continue with the promotion and support of the bilateral cooperation activities. ABEST II will also go beyond ABEST/A-EU through working in some specific objectives like better identifying and demonstrating mutual interest and benefit in S&T cooperation between the EU and Argentina and sharing best practices via joint fora such as workshops and presenting the state of the art and the prospects for cooperation in particular fields. One special activity will be added for promoting the participation of Argentinean SME in FP7 activities. Activities were organized around five Work Packages that will be executed by a team of four institutions from four different countries (Argentina, Italy, France and South Africa). Another four institution from three different countries (Spain, Belgium and Austria) with a long tradition of cooperation with Latin America will participate as members of the Steering Committee providing guidance, advice and experience to the project. The project is coordinated by the Ministry of Science, Technology and Productive Innovation of Argentina, the institution that manages the bilateral agreement in S&T between A
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INCO-2009-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1054 Buenos Aires
Argentina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.