Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

IMPACT OF AGENTS WITH POTENTIAL USE IN FUNCTIONAL FOODS ON BIOMARKERS FOR INDUCTION OF AGE RELATED DISEASES

Obiettivo

A number of epidemiological studies have consistently demonstrated the protective effects of fruits and vegetables with respect to several age related diseases. The aim of this project is to investigate the protective action of agents with potential use as functional food constituents with respect to cancer, diabetes and cardiovascular disease. In collaboration between EU and Indian research centers the proposal features a multipronged approach, where the protective action of various non-toxic agents are studied in vitro as well as in rodent models with respect to induction of DNA lesions, tumours and biomarkers for the development of diabetes, diabetic retinopathy and atherosclerosis. In addition, reduced availability of carcinogens and inhibition of their metabolic activation are investigated. Testing of the protective efficacy of functional food components in intervention cross-over studies in humans exposed to carcinogens, that are normally present at significant levels in the environment, represents an approach that has rarely been resorted to, and will be implemented under this project in Europe as well as in India using sophisticated molecular, cytogenetic and other analytical methods. Although there has been remarkable progress in our understanding of the processes that lead to neoplasia and diabetes, the mechanisms underlying chemoprevention are, in general, little understood. The results from this project are expected to provide an improved insight with respect to this topic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-KBBE-2009-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

STOCKHOLMS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 599 400,00
Indirizzo
UNIVERSITETSVAGEN 10
10691 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0