Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

AMINE SYNTHESIS THROUGH BIOCATALYTIC CASCADES

Obiettivo

This project intends to engineer transaminase libraries that will be applied as the main enzymatic technology to deliver the amine functionality in the commercially valuable products of both chiral and bulk amine targets. These enzymes will be used in enzymatic cascades where simple starting materials are converted into the required intermediates for transamination or further enzymatic steps will be used to remove products from the transaminase reaction which will add value by extra functionality. This will also be supported by the development of enzymatic cascades to deliver efficient co-factor recycling and achieve the high conversions required for industrial use. A high throughput screening method based on a further enzymatic cascade will be developed. Engineering solutions will be used to overcome obstacles associated with the implementation of this core technology on a larger scale and integrate the use of other enzymes into the synthetic pathway to allow multi-step, multi-enzyme cascades to be used to deliver complex multi-functional amine products and processes. The industrial partner will target the development of enzymes from the project for specific application into their new products range. Life cycle analysis and environmental impact analysis will compare the final methods with conventional chemical synthesis and allow advantages to be objectively defined.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-KBBE-2009-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo UE
€ 589 350,00
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0