Obiettivo
The project focuses essentially on integration, aiming at bringing together stakeholders and visions in different dimensions among the NMP communities and the NMP and Manufuture research communities and industrial communities. It will materialise through the organisation of an NMP-Manufuture Conference in Belgium. It will address three major objectives: the interaction, complementarities and synergies between the ‘sub-themes’ of the NMP theme in FP7, between the NMP and Manufuture communities and the ‘research for integrated industrial implementation’ through the Manufuture Technology Platform and the related FoF under the EU Recovery Plan. The conference will feature a common policy: oriented plenary session for both objectives, information day sessions integrating the NMP and FoF initiatives. It will also organize brokerage events for project participants and invite potential applicants, and more particularly SMEs. An ‘integrated Research and Industries’ exhibition is also planned. The conference would gather an international forum to evaluate to what extent integration among the NMP components has been effectively realized and how this could further be materialised and amplified. It would present the preliminary results of the FP6 and FP7 projects, involve the related European Technology Platforms, and the three PPPs or the Recovery Plan, as well as the perspectives of the NMP programme to the scientific public and decision makers. It will promote integration through the Manufuture Technology Platform acting as the integrator of the enabling technologies in the FoF and acting as enabler of the production of the micro and nanotechnology-based products and products composed of new materials. The event would be most timely since it will coincide with the mid-term of the 7th FP, the closure dates of the NMP 2011 Calls for proposals, the recent appointment of the EU Commissioner for Science and Research and the Belgian Presidency.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-NMP-2009-CSA-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
5100 Namur
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.