Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Scientific Service Support based on GALILEO E5 Receivers

Obiettivo

GALILEO will offer one dedicated signal which is superior to all other signals that are or will be available in space, namely the broadband signal E5. This signal as well as its sub-carriers E5a and E5b will feature an ultimately low range noise in the centimetre range as well as the lowest multipath error impact ever observed in the history of satellite navigation which can be in the range of a couple of centimetres in benign environments and is by far smaller than the multipath errors on all other signals in all other environments as well.

Up to now, much development efforts are put into dual- and multi-frequency GNSS receivers. The scientitifc community actually focuses on this type of device, because it is commonly believed that more than one frequency is needed to get rid of the ionospheric delay error. This, however, it not true. An E5 single-frequency system can also be used for precise positioning in the future leading the way to new and innovative processing strategies based up receiver which can be cheaper than multi-frequency systems.

The main motivation for the SX5 project proposal is: (1) The best-possible use of the E5 broadband signal for scientific applications. (2) The provision of full configuration flexibility of a receiver to scientists. (3) The implementation and validation of an application prototype and its demonstration to the scientific user community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-GALILEO-2008-GSA-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITAET DER BUNDESWEHR MUENCHEN
Contributo UE
€ 313 009,00
Indirizzo
WERNER HEISENBERG WEG 39
85579 NEUBIBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0