Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Peptide ligands with restricted mobility through a Suzuki reaction: design, synthesis and evaluation

Obiettivo

The aim of this research proposal is the application of the Suzuki-Miyaura reaction to the synthesis of peptidic libraries with restricted mobility. Specifically, we envision the synthesis of a family of cyclic peptides that will contain a biaryl bond, to further restrain their conformation. This biaryl bond will be obtained through a Suzuki-Miyaura set of reactions between two aromatic amino acid derivatives in the sequence. Initially, the reaction conditions will be optimized on simple models: the order in which the bicyclic peptides should be assembled, solid vs. solution-phase, Suzuki-Miyaura reaction conditions…Once the synthesis has been optimized, several peptide libraries will be prepared, progressively increasing the synthetic challenge and including D- and non-proteinogenic amino acids. The ultimate goal of the project is to obtain new series of peptides which will act as ligands of certain protein surfaces (POP, DPP-IV and VEGF), for which they will have been designed. The sequences to be synthesized will be first decided on rational design basis assisted through evolutionary algorithms and, later, based on the results obtained for the interaction with the therapeutic target. Special attention will be placed on the conformational study of such constrained molecules. The interaction of the new peptides with the proteins surfaces, as well as their ADME properties will be evaluated through different methods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA BIOMEDICA (IRB BARCELONA)
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC 10-12 PARC SCIENTIFIC DE BARCELONA
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0